Quantcast
Channel: Trasmissioni – Con i piedi per terra
Browsing all 91 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario san Camillo de Lellis e le susperstizioni sul gioco d’azzardo

Questa settimana voglio raccontarvi la storia di un santo straordinario: Camillo de Lellis, e della sua altrettanto straordinaria trasformazione. Nobile abruzzese, nato nel 1550, da giovanissimo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario i proverbi per Santa Maddalena e Sant’Apollinare

Oggi inizio con un proverbio bresciano, ma presente in forme simili in tutti i dialetti del Nord: A Santa Madalena, la nus l’è piena. Significa che in occasione della festa di santa Maria Maddalena, il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario sant’Anna e san Gioacchino

Anna e Gioacchino, festeggiati il 26 luglio, sono universalmente riconosciuti come i genitori della Vergine Maria. Il culto comparve già nel VI secolo ed è tuttora molto sviluppato, nonostante la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario sant’Abbondio e le superstizioni sul parto

Il primo santo di oggi ha un nome molto celebre ma poco comune: Abbondio. Deve la sua notorietà al Manzoni, che scelse il nome del patrono di Como, nonché vescovo della città lariana nel V secolo, per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario San Porfirio il Mimo patrono degli attori

Il 15 settembre si celebra san Porfirio il Mimo. Martire nel 362, fu un attore di professione, saltimbanco e teatrante di strada. Una leggenda narra che mentre rappresentava un parodia del battesimo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario è tempo di semina e vendemmia

Nel lunario di oggi due proverbi di stagione che ricordano santi poco celebri ma che, per via della facile rima e della stagione nella quale sono festeggiati, compaiono in numerosi proverbi. Il primo è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario omaggio al bue, il re della fattoria

Oggi vorrei dedicare questa puntata del lunario non a un santo, ma a un animale che nelle campagne godeva di una grandissima venerazione: il bue. Inizio come al solito con un proverbio, romagnolo, che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario i patroni dei calzolai

Partiamo oggi con una coppia di santi, due fratelli martiri nel III secolo: Crispino e Crispiniano, festeggiati il 25 ottobre. Pochissime le notizie certe, anche se il culto è talmente antico che pare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario la notte di Halloween

Nel Lunario di solito racconto di santi, tradizioni e proverbi locali, italiani, che da secoli accompagnano la vita nelle campagne. Oggi farò un’eccezione, anche se a guardar bene non lo è nemmeno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario Sant’Omobono patrono di Cremona

A Cremona, quando qualcuno chiede insistentemente qualche moneta, si usa rispondere: Dìi tée, gh’òo mìia la bùrsa de sàant Mubòon. La traduzione è più o meno questa: Ascolta, non ho mica la borsa di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario Santa Caterina di Alessandria, San Bellino e i proverbi

Il Lunario di oggi è dedicato a santa Caterina fin dai proverbi. Il primo – un proverbio ferrarese – riguarda le previsioni del tempo Al dì ad Ssànta Catarìna: o vént, o név, o paciarìna [fer]. Che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario le sante Bibiana e Barbara

Puntata tutta dedicate alle sante Bibiana e Barbara, ad iniziare dai proverbi. Il primo è questo, in dialetto di Varese, ma conosciuto in tutta Italia: S’al piö a säntä Bibiánä, al piö par ‘na stimánä...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario sono i giorni del maiale

Il protagonista del lunario di questa settimana è il maiale. Il primo proverbio, bolognese, è: Par santa Luzì e par Nadèl al cuntadein maza al purzèl [bol]. E ricorda che tra santa Lucia (13 dicembre)...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario la tradizione del ceppo di Natale

Ormai è Natale e il Lunario di oggi lo volevo dedicare a una tradizione natalizia: il ceppo di Natale. Conosciuta in tutta Europa da tempi immemorabili, consiste nell’accendere un grosso ceppo di legna...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario sant’Antonio dalla barba bianca

Il protagonista di questa puntata del Lunario è sant’Antonio abate, ad iniziare dai proverbi. Il primo è questo: Su mustazzudu, su barbudu et i su nudu, sunt de timire. E’ sardo, e si può tradurre con:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario sono i “giorni della merla”

Siamo qui fuori al freddo perché ormai siamo prossimi alla fine di gennaio, il periodo più freddo dell’anno. Dal 29 al 31 gennaio si ricordano infatti i giorni della merla. Sul perché di questa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario san Biagio, la neve e il singhiozzo

Il santo di oggi è san Biagio, festeggiato il 3 febbraio e molto popolare nel mondo rurale, sia per la facile rima che torna buona in molti proverbi, sia per la leggendaria vita che lo ha portato ad...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario Santa Apollonia, San Giuliano, i denti e l’aglio

La santa festeggiata sabato 9 febbraio, è Apollonia di Alessandria. Di lei si sa pochissimo, se non che era una giovane vergine che nel 249 subì il martirio dopo essersi convertita durante un tumulto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario san Corrado, il patrono dei cacciatori

Il santo di questa settimana è Corrado Confalonieri, che si festeggia il 15 febbraio. Nacque ricco e viziato in quel di Piacenza nel 1290, e solo per una tragica battuta di caccia, che ebbe conseguenze...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel lunario la Notte di Valpulga

Oggi vi parlerò di streghe. Lunedì 25 febbraio è la festa di santa Valburga di Heindenheim. Valburga – Valpurga come molti la chiamano – non era una strega, ma a causa della coincidenza della data...

View Article
Browsing all 91 articles
Browse latest View live